Gioiosa Marea, l’Assessorato alle Politiche Sociali, servizio di doposcuola e sostegno extrascolastico rivolto ai bambini della scuola primaria

1-scuola-1024x768

Assessorato alle Politiche Sociali
“Diamoci una mano…… costruiamo un sorriso”
Doposcuola – Laboratorio ludico-ricreativo ed espressivo –
Supporto psico-pedagogico familiare

1-scuola-1024x768
Scuole primarie Gioiosa Marea

Il progetto rientra nell’ambito delle politiche sociali a favore delle famiglie che l’Amministrazione comunale ha inteso avviare per cercare di dare sostegno ai genitori, ai bambini e agli adolescenti. Le iniziative proposte nascono dalla consapevolezza che nella nostra Comunità sono presenti situazioni di difficoltà, di disagio socio-culturale e problemi di integrazione; si tenta quindi, di dare un valido e concreto sostegno alle famiglie, con l’obiettivo di accompagnare i bambini in un percorso di crescita e di integrazione al fine di un maggiore benessere e coinvolgimento sociale.
Obiettivo specifico del progetto “Diamoci una mano..….costruiamo un sorriso” che si articola in tre servizi è quello di offrire un supporto alle famiglie che affrontano una fase difficile nella gestione del rapporto genitori-figli.
Il servizio di doposcuola e sostegno extrascolastico ed educativo è rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria di Gioiosa-centro e della fraz. S.Giorgio al fine di promuovere la socializzazione, favorire la solidarietà interculturale ed essere quindi d’aiuto alle famiglie di quei bambini che presentano difficoltà scolastiche e nella metodologia di apprendimento e anche di quei bambini, i cui genitori, per motivi di lavoro, non riescono, nel pomeriggio, ad essere presenti nell’esecuzione dei compiti.

L’Assessore Dott.ssa Carmelita LISCIANDRO
L’Assessore Dott.ssa Carmelita LISCIANDRO

Con il laboratorio ludico-ricreativo ed espressivo (attività teatrale, dipingere, fare puzzle, disegni e collage, tornei vari, lavoretti in 3D, ascoltare musica,ecc) si intende coinvolgere i bambini e gli adolescenti diversamente abili, minori in situazioni di disagio sociale e relazionale e che presentano difficoltà di integrazione al fine di favorire la socializzazione, sviluppare le capacità creative ed espressive, essere di sostegno alla crescita e all’autonomia creando uno spazio positivo e di condivisione.
Il supporto psico-pedagico familiare interessa le famiglie che attraversano una fase critica e si intende contribuire ad individuare nuove strategie, con il supporto di professionalità competenti, per fronteggiare i problemi legati al rapporto genitori-figli, allo sviluppo e all’evoluzione caratteriale nella fase adolescenziale, al fine di prevenire situazioni di disagio giovanile che possono portare a gravi situazioni (disadattamento, dispersione scolastica, emarginazione, delinquenza, bullismo, ecc).
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Gioiosa Marea si avvale della collaborazione di figure professionali con adeguate competenze psico-pedagogiche e didattiche, opera in sinergia con l’Istituto Comprensivo, con le Istituzioni e le Associazioni presenti sul territorio che a vario titolo si occupano di minori, tra cui l’Associazione “Il Gabbiano onlus” della dott.ssa Cinzia Ballato.
I servizi offerti sono gratuiti, in quanto l’Amministrazione Comunale ritiene prioritario l’impegno diretto a tutelare le fasce più deboli della nostra Comunità e garantire pertanto attenzione e cura ai bambini e agli adolescenti per dare loro l’opportunità di vivere un’esperienza positiva e di socializzazione per una migliore e proficua integrazione nel contesto sociale.

L’Assessore alle Politiche Sociale

Dott.ssa Carmelita LISCIANDRO

Potrebbe piacerti anche

L’arte trasformativa al centro del 9° Congresso dei reumatologi italiani a Gioiosa Marea

Gioiosa Marea 01/06/2024 Arte trasformativa e fibromialgia, arte