Una tre giorni all’insegna di uno street food tutto siciliano, panini ca meusa, panelle, pasta maritata, hamburger e salsiccia di suino nero , pizze, arancine/ni.
Cefalù, Messina, Palermo, Sant’Agata di Militello, questi i luoghi di provenienza del cibo autoctono che , nella tre giorni, ha inondato di profumi Calavà e tutto l’hinterland.
Il Beer Fest Calavà 2018, patrocinato dal Comune di Gioiosa Marea, è stato promosso ed organizzato dall’Associazione turistica Capo Calavà, è stato sponsorizzato da Maiorana Group abbigliamento di Barcellona Pozzo di Gotto.
L’Organizzazione ha voluto scommettere sulla destagionalizzazione dell’evento ampliando la propria offerta turistica, organizzando un evento in un periodo dell’anno diverso da quello in cui comunemente è collocato il turismo estivo, elemento caratterizzante del luogo.
Melania Merlo, B/Art comunicazione: “…. è una scommessa perché, in un posto prettamente di turismo estivo, la nostra idea è stata quella di ricordare alla gente che è un bel posto non solo nel periodo estivo, proviamo a fare qualche cosa di nuovo..”
Tutte le foto del Beer Fest Calavà 2018 qui