Il medico-scrittore barcellonese, Antonino Genovese, finalista al “Garfagnana in Giallo”

image2 (3)

Il medico-scrittore Antonino Genovese finalista al “Garfagnana in Giallo” con il romanzo Il silenzio dell’acqua
Successo per l’autore barcellonese, in finale in due sezioni al prestigioso concorso. Il 29 giugno la presentazione a Milazzo, a Palazzo D’Amico.

C’è un giallo che parla siciliano e conquista pubblico e critica: è Il silenzio dell’acqua, romanzo firmato da Antonino Genovese, medico e scrittore originario di Barcellona Pozzo di Gotto, edito dalla Fratelli Frilli Editore, casa editrice genovese specializzata in narrativa noir. L’opera è approdata in finale al prestigioso concorso nazionale “Garfagnana in Giallo”, giunto alla sua diciassettesima edizione e diretto dallo scrittore Fabio Mundadori.
image1 (3)
Il romanzo di Genovese ha ottenuto un doppio riconoscimento, entrando tra i finalisti sia nella sezione Giuria, riservata ai testi selezionati direttamente dagli organizzatori del premio, sia nella sezione Classico. Un risultato significativo, che conferma l’attenzione della critica nei confronti dell’autore siciliano e della sua scrittura avvincente.

Il silenzio dell’acqua è un noir elegante, teso e atmosferico, ambientato tra Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto e Patti, luoghi raccontati con precisione e sensibilità, che diventano cornice e insieme protagonisti della vicenda. Il romanzo si distingue per uno stile narrativo accattivante, capace di coniugare introspezione e ritmo e con personaggi complessi. Genovese adotta una scrittura misurata, pulita, che accompagna il lettore nel cuore di un’indagine oscura ma profondamente umana.
Il-silenzio-dell'acqua
Il libro è stato presentato in anteprima nazionale al Salone Internazionale del Libro di Torino, presso lo stand della Regione Siciliana, ricevendo una calorosa accoglienza da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. Un debutto di rilievo per un autore che sta rapidamente guadagnando spazio nel panorama della narrativa noir italiana.

Il romanzo sarà inoltre protagonista di un nuovo appuntamento: domenica 29 giugno alle ore 18:00, presso Palazzo D’Amico a Milazzo. Un’occasione per incontrare l’autore e approfondire una storia che ha già fatto breccia nei lettori per la sua forza narrativa e la capacità di raccontare i chiaroscuri della provincia siciliana.

La finale del Garfagnana in Giallo rappresenta un ulteriore passo avanti nella carriera letteraria di Antonino Genovese, che coniuga la professione medica con una passione autentica per la scrittura.

In un panorama editoriale sempre più competitivo, Il silenzio dell’acqua si conferma come uno dei titoli rivelazione dell’anno, grazie a una potenza narrativa che avvolge il lettore sin dalle prime pagine e a una scrittura capace di trasformare il paesaggio siciliano in un autentico protagonista letterario. Un romanzo che emoziona, coinvolge e lascia il segno.

Potrebbe piacerti anche

L“Alle Radici della Memoria: i pionieri della Storia Patria di Patti e Tindari”

La storia di Patti e Tindari al centro