Il progetto, che unisce il Parco Archeologico di Tindari, l’associazione Italia Nostra e il Comune di Gioiosa Marea, punta a diffondere tra gli alunni la conoscenza del patrimonio storico e culturale Tindari – Il Parco Archeologico di Tindari ...
Monthly Archives: maggio 2025
Lo stato di attuazione della strategia di sviluppo locale è stata al centro dell’ultima assemblea dei soci del Gac Golfo di Patti. Nel corso dell’incontro sono state fornite le varie informazioni in riferimento ad alcuni bandi già in ...
L’Ufficio del Commissario della Regione Siciliana per la Depurazione delle Acque ha concluso con esito positivo la Conferenza di Servizi, sancendo così l’approvazione del progetto esecutivo per il potenziamento e l’adeguamento dell’impianto di depurazione di San Giorgio. Si ...
Conclusa con successo la prima giornata del Mystery Festival, dalle 17.30 il via al secondo appuntamento Buona la prima per l’apertura del Festival dedicato al noir, che da quest’anno ha allargato gli orizzonti dando ampio spazio alla cultura, ...
Gli alunni della Scuola di Castell’Umberto (Me) nell’ambito del progetto “Legalità e Giustizia”, hanno incontrato Romina Taiani, direttrice della Casa circondariale “V. Madìa” di Barcellona Pozzo di Gotto, e il regista Salvo Presti. 22 maggio 2025. Nell’ambito del ...
Domenica 25 maggio 2025, alle ore 9:30, le vie di Gioiosa Marea si riempiranno di passi, colori e voci per la Marcia della Solidarietà, promossa dal Comitato della Solidarietà con il supporto delle associazioni del territorio e delle ...
È stato presentato sabato 17 maggio, nella sala consiliare del Comune di Gioiosa Marea, “63ter”, secondo capitolo del romanzo Fuori da ogni convenzione della scrittrice Francesca Calapai. L’iniziativa culturale, moderata da Lucia Collorafi, ha registrato una significativa partecipazione ...
Il nonno del Papa era di Milazzo. A confermarlo i certificati presenti all’ufficio anagrafe del Comune che il sindaco Midili invierà al Vaticano. Gli atti ufficiali conservati al Comune di Milazzo confermano la ricostruzione che i genealogisti del ...
Viabilità metropolitana, collaborazione tra Palazzo dei Leoni e i Comuni di Raccuja e Floresta per la gestione degli interventi sulle strade di penetrazione agricola del comprensorio Gli interventi si svilupperanno nell’ambito del progetto FESR 2021-2027 Aree Interne Prosegue ...
Cultura della legalità: educare le nuove generazioni a rispettare gli altri e l’ambiente in cui vivono. Prosegue l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina nell’attuazione di periodici incontri, organizzati nell’ambito di un progetto ben avviato, presso gli ...