Si è svolta a Filicudi la conferenza internazione sulla”Migrazione locale nel primo Settecento: Gioiosa Guardia,le Eolie, Filicudi. Il nostro Prof. Marcello Mollica e la prof.ssa Lara Semboli hanno illustrato il risultato delle loro ricerche in merito al flusso migratorio che da Gioiosa Guardia si trasferiva nell’Isola di Filicuti già dalla metà del 1700. Così, spiega il Prof. Mollica, la stretta relazione tra Gioiosa Marea e l’Isola di Filicudi tanto da concretizzarsi anche sotto l’aspetto turistico tra la costa Messinese e l’Isola.
Gioiosa Marea – Celebrazioni dell’Ottava di Pasqua: tra fede, memoria e tradizione
Gioiosa Marea, 28 aprile 2025 – Si è